«Filosofia e medicina bizantina tra Oriente e Venezia»
Polo Museale della Scuola Grande di San Marco, Venezia
Giovedi’ 28 Febbraio 2019
PROGRAMMA
Giovedi’, 28 Febbraio
9:15 Giuseppe Dal Ben (direttore generale azienda ULSS3 Serenissima):
Introduzione
9:30 Mario Po’ (Direttore del Polo Museale della Scuola Grande di San Marco): Presentazione del convegno
«Filosofia e medicina a Costantinopoli»
Presiede Anna Maria Ieraci Bio
10:00 Frederick Lauritzen (Scuola Grande di San Marco): La filosofia della medicina a Costantinopoli nell’undicesimo secolo
10:30 Berenice Cavarra (Universita’ Modena e Reggio): Estesiologia e fisiologia dell’olfatto nella tradizione aristotelica e galenica tardoantica e bizantina.
11:00 Isabel Grimm (Academia di Scienze della Baviera): Middle Byzantine Christian Anthropology as a possible source for John Zacharias’ treatise «Peri’ tou psychikou’ pneumatos»
11:30 Marie Cronier (Centro Nazionale delle Ricerche Scientifiche di Parigi): Symeon Seth et son traite’ «Sur les aliments»
12:00 Antoine Pietrobelli (Universita’ di Reims): Degre’ des medicaments et perception des gouts: de Galien a’ Symeon Seth
12:30 Discussione
«La medicina bizantina al Convento di San Giovanni e Paolo e in Occidente»
Presiede Berenice Cavarra
14:00 Irina Oretskaia (Istituto Statale per lo Studio delle Arti, Mosca): Il posto dei manoscritti medici e delle loro miniature nella produzione libraria del X secolo
14:30 Brigitte Pitarakis (Centro Nazionale delle Ricerche Scientifiche di Parigi): Gli strumenti medici nell’arte bizantina
15:00 Alessandro Porro (Universita’ degli Studi di Milano): Presenza di Paolo di Egina in alcuni testi chirurgici della fine del XVIII secolo
15:30 Anna Maria Ieraci Bio (Universita’ Federico II, Napoli): Giorgio Valla e la medicina bizantina
16:00 Christina Savino (Universita’ di Udine): L’itinerario del commento misto (di Galeno e Teofilo) agli Aforismi di Ippocrate da Bisanzio a Venezia, Ss. Giovanni e Paolo
16:30 Alessia Guardasole (Centro Nazionale delle Ricerche Scientifiche di Parigi): La medicina bizantina nella biblioteca del convento di San Giovanni e Paolo (Marc. gr. V 7)
17:00 Lorenzo Lorusso (Ospedale San Leopoldo Mandic): Mario Tabanelli (1902-1995): un chirurgo affronta la chirurgia bizantina
17:30 Discussione
18:00 Frederick Lauritzen: Conclusioni